Penne al ragù di verdure

/5

PRESENTAZIONE

Penne al ragù di verdure

Con le penne al ragù di verdure porterete in tavola un primo piatto vegetariano e genuino! Questa variante del tradizionale ragù alla bolognese, perfetta per la primavera, è un'ottima scelta per gli amanti delle verdure: in questo caso abbiamo scelto zucchine, carote, peperoni e piselli, un mix colorato e appetitoso. Per ottenere il massimo sapore è consigliabile utilizzare verdure di stagione, ma la vera chiave del successo risiede nel taglio uniforme delle verdure, che garantisce una cottura omogenea e la tipica consistenza del ragù classico. Servite le penne al ragù di verdure appena cotte per un piatto che saprà conquistare i palati di tutti!

Ecco altri sfiziosi sughi a base di verdure:

Preparazione

Come preparare le Penne al ragù di verdure

Penne al ragù di verdure - 1 Penne al ragù di verdure - 2 Penne al ragù di verdure - 3

Per preparare le penne al ragù di verdure iniziate mondando la cipolla rossa per poi tagliarla a pezzetti di circa 8 mm 1. Fate la stessa cosa anche con le altre verdure. Pelate e spuntate le carote 2 e riducetele a cubetti della stessa dimensione 3.

Penne al ragù di verdure - 4 Penne al ragù di verdure - 5 Penne al ragù di verdure - 6

Pelate per eliminare la parte filamentosa più esterna 4, quindi riducetelo sempre a cubetti di 8 mm 5. Ora scaldate un giro d'olio in padella, versate la cipolla 6 e lasciate stufare dolcemente per 5 minuti o il tempo necessario per intenerirla.

Penne al ragù di verdure - 7 Penne al ragù di verdure - 8 Penne al ragù di verdure - 9

Quando la cipolla sarà morbida, aggiungete anche il sedano e la carota 7 e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 5 minuti. Nel frattempo pulite il peperone e riducetelo sempre a cubetti di 8 mm 8. Lavate e spuntate le zucchine 9.

Penne al ragù di verdure - 10 Penne al ragù di verdure - 11 Penne al ragù di verdure - 12

Quindi tagliate anche queste a cubetti come le altre verdure 10. Unite peperoni 11 e zucchine in padella 12. Salate e mescolate.

Penne al ragù di verdure - 13 Penne al ragù di verdure - 14 Penne al ragù di verdure - 15

Versate la passata di pomodoro 13 e un goccio di acqua, quanto basta per sciacquare la brocca. Coprite con il coperchio 14 e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Infine incorporate anche i piselli 15 e cuocete ancora per 5 minuti senza il coperchio.

Penne al ragù di verdure - 16 Penne al ragù di verdure - 17 Penne al ragù di verdure - 18

Una volta pronto il ragù, profumate con foglie di basilico spezzettate a mano 16. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata 17, poi scolatela al dente nella padella con il ragù 18.

Penne al ragù di verdure - 19 Penne al ragù di verdure - 20 Penne al ragù di verdure - 21

Aggiustate di sale e di pepe e eegolate la consistenza del condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, se necessario 19. Infine condite con un giro d'olio e mescolate. Le penne al ragù di verdure sono pronte 20, servitele ben calde 21!

Conservazione

Le penne al ragù di verdure si conservano in frigorifero per 2 giorni.

Potete congelare il ragù di verdure dopo la cottura.

Consiglio

Potete variare questa ricetta a seconda della stagione, avendo cura di mantenere almeno una base di ortaggi resistenti e croccanti come sedano e carota, che si sfalderanno meno in cottura!

Se preferite un colore più intenso potete irrobustirlo con un cucchiaio di concentrato di pomodoro. 

Per una nota speziata provate ad aggiungere del curry alle verdure in cottura!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI76
  • frog
    lunedì 29 aprile 2024
    Buongiorno, vorrei omettere il pomodoro, ha un consiglio per fare in modo che il ragù di leghi comunque bene alla pasta? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 30 aprile 2024
    @frog:Ciao, puoi provare a frullare una parte di zucchine per ottenere una consistenza cremosa, dovrai modificare la ricetta per adattarla a questa tua esigenza. Purtroppo non avendo provato non possiamo fornirti indicazioni più precise.
  • laldo1445
    lunedì 29 aprile 2024
    STRAORDINARIO !!!, come "tutte" le Vs. ricette (anche LA PRESENTATRICE !!!). Saluti, aldo lamberti
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.